Regolamento sulla chirurgia ambulatoriale nelle sale operatorie annesse agli studi m... (811.350) 
                
                
            INHALT
Regolamento sulla chirurgia ambulatoriale nelle sale operatorie annesse agli studi medici
- Regolamento sulla chirurgia ambulatoriale nelle sale operatorie annesse agli studi medici
 - Scopo
 - Art. 1
 - Definizione
 - Art. 2
 - Pazienti ambulatoriali
 - Art. 3
 - Qualità
 - Art. 4
 - Categorie di sale
 - Art. 5
 - Requisiti costruttivi
 - Art. 6
 - Impianti e attrezzature
 - a) generali
 - Art. 7
 - b) delle sale in cui viene praticata l’anestesia generale
 - Art. 8
 - Strumenti
 - Art. 9
 - Disponibilità ulteriori
 - Art. 10
 - Protezione antincendio
 - Art. 11
 - Eliminazione rifiuti e depurazione acque
 - Art. 12
 - Formazione del personale:
 - a) chirurgo
 - Art. 13
 - b) assistenti
 - Art. 14
 - c) anestesista
 - Art. 15
 - Picchetto
 - Art. 16
 - Studi di odontoiatria
 - Art. 17
 - Autorità competenti e procedura
 - a) Ufficio di sanità
 - Art. 18
 - b) Medico cantonale
 - 1. collaudo
 - Art. 19
 - 2. provvedimenti
 - Art. 20
 - c) periti
 - Art. 21
 - d) obbligo di notifica
 - Art. 22
 - e) collaudo preventivo
 - Art. 23
 - f) attestato d’idoneità
 - Art. 24
 - Deroghe
 - Art. 25
 - Norma transitoria
 - Art. 26
 - Entrata in vigore
 - Art. 27