Regolamento sull’esecuzione delle pene nella forma del lavoro di utilità pubblica
                            Regolamento  sull’esecuzione delle pene nella forma del lavoro di utilità pubblica  (Regolamento sul LUP)  (del 30 marzo 2017)  La Conferenza latina delle autorità cantonali competenti in materia  di esecuzione delle pene e delle misure (la Conferenza),  visti:  Gli  articoli  75,  79a,  96,  372  cpv.  3,  375,  379  e  380  del  Codice  penale  svizzero  del  21  dicembre
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            1937 (CP)
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            1  ;  L’ordinanza del 19 settembre 2006 relativa al Codice penale svizzero e al Codice penale militare  (O-CP-CPM)  2  ;  Gli articoli 1 e 4 del concordato del 10 aprile 2006 sull’esecuzione delle pene privative di libertà e  delle  misure  concernenti  gli  adulti  e  i  giovani  adulti  nei  cantoni  latini  (Concordato  latino  sulla  detenzione penale degli adulti);  A  seguito  delle  proposte  della  Commissione  latina  di  Probazione,  dell’8  marzo  2017,  e  della  Commissione concordataria latina, del 9 marzo 2017,  d e c i d e :  Capitolo 1  Principi
                        
                        
                    
                    
                    
                Tipi di sanzioni
Art. 1
                            1  Le  condizioni  per  la  concessione  del  lavoro  di  utilità  pubblica  (LUP)  sono  definite  dall’articolo 79a CP.
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            2  Il LUP è ammesso per le pene privative di libertà, le multe  3   e le pene pecuniarie.
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            3  Il LUP non è ammesso se la multa o la pena pecuniaria non è stata pagata ed è stata ordinata  l’esecuzione di una pena privativa di libertà sostitutiva  4  .
                        
                        
                    
                    
                    
                Descrizione
Art. 2
                            1  Il LUP deve essere eseguito a favore di istituzioni sociali, di enti di utilità pubblica o di  persone bisognose.
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            2  Il condannato esegue il LUP durante il suo tempo libero.
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            3  Esso non è remunerato.
                        
                        
                    
                    
                    
                Calcolo delle ore
Art. 3
                            1  Quattro  ore  di  LUP  eseguite  corrispondono  a  un  giorno  di  pena  privativa  di  libertà,  a  un’aliquota giornaliera di pena pecuniaria, o un giorno di pena privativa di libertà sostitutiva in caso  di contravvenzione
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            5
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            .
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            2  Se la pena è pronunciata in mesi, un mese corrisponde a trenta giorni, ovvero 120 ore.  Capitolo 2  Condizioni di applicazione
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            1    RS  311.0  .
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            2    RS  311.01  .
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            3     Il LUP non entra in linea di conto per le multe d’ordine. Se la persona condannata non paga la multa
                        
                        
                    
                    
                    
                d’ordine immediatamente o nel termine fissato, essa è oggetto di una procedura penale ordinaria. La
multa d’ordine inflitta nella procedura penale ordinaria resta riservata (cfr. gli art. 6 e 14 della legge del
18.03.2016 sulle multe d’ordine).
                            4     Cfr. art. 79a cpv. 2 CP. Questa esclusione è valida anche quando pene privative di libertà sostitutive
                        
                        
                    
                    
                    
                devono essere eseguite contemporaneamente a pene privative di libertà.
                            5     Il  lavoro  di  utilità  pubblica  potrà  sostituirsi  anche  ad  una  multa  per  contravvenzione.  Non  è  tuttavia
                        
                        
                    
                    
                    
                possibile che una persona condannata possa eseguire, con questa forma, una pena privativa di libertà
sostitutiva che deve scontare perché non ha pagato una pena pecuniaria o una multa (cfr. Messaggio,
FF 2012, p. 4201).
Condizioni temporali
                            1  eseguibili simultaneamente:  a)
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            6  ;  b)
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            7
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            .
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            2  Per  le  pene  con  sospensione  condizionale  parziale,  la  parte  senza  condizionale  è  determinante  per l’applicazione del capoverso 1.
                        
                        
                    
                    
                    
                Residuo di pene e pena unica
Art. 5
                            Se  dopo  la  revoca  della  liberazione  condizionale,  uno  o  più  residui  di  pena  devono  ancora  essere  eseguiti,  gli  elementi  seguenti  sono  determinanti  per  il  calcolo  della  durata  della  pena:  a)  b)
                        
                        
                    
                    
                    
                Condizioni personali
Art. 6
                            Le condizioni seguenti devono essere adempiute per beneficiare del LUP:  a)  b)  c)  d)  e)  bis   CP;  f)  8   l’infrazione che ha  g)  Capitolo 3  Procedura
                        
                        
                    
                    
                    
                Compiti dell’autorità
Art. 7
                            L’autorità d’esecuzione:  a)  b)  c)  d)
                        
                        
                    
                    
                    
                Obbligo della persona condannata
Art. 8
                            1  La  persona  condannata  deve  fornire,  su  richiesta  dell’autorità  d’esecuzione,  tutti  i  documenti e tutte le informazioni utili a sostegno della sua domanda.
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            2  In particolare, la persona condannata di nazionalità straniera consegna un attestato del suo diritto  di soggiornare in Svizzera.
                        
                        
                    
                    
                    
                Altre forme di esecuzione
Art. 9
                            1  Se  la  persona  condannata  non  soddisfa  le  condizioni  per  beneficiare  del  LUP,  l’autorità può accordarle un termine ulteriore per richiedere un’altra forma di esecuzione.
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            2  Questa  possibilità  è  esclusa  in  caso  di  abuso,  di  mancato  rispetto  dell’obbligo  di  cooperare  e  comunicare,  d’inosservanza  dei  termini,  di  trasmissione  di  documenti  incompleti  e  in  presenza  di  circostanze che escludono a priori una forma d’esecuzione agevolata.
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            6      Il  principio  lordo  significa  che  l’esame  delle  condizioni  temporali  si  basa  sulla  durata  della  pena
                        
                        
                    
                    
                    
                pronunciata, senza computo della detenzione già effettuata.
                            7      Il  principio  netto  significa  che  l’esame  delle  condizioni  temporali  si  basa  sulla  durata  della  pena
                        
                        
                    
                    
                    
                pronunciata, con computo della detenzione già effettuata.
8
                            È un datore di lavoro ai sensi del presente regolamento ogni istituzione o persona presso la quale una
                        
                        
                    
                    
                    
                persona condannata esegue un LUP.
                            Capitolo 4  Attuazione
                        
                        
                    
                    
                    
                Autorizzazione
Art. 10
                            1  L’autorizzazione del LUP, rispettivamente la convenzione tra l’autorità d’esecuzione, la  persona condannata e il datore di lavoro regolano segnatamente:  a)  b)  c)
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            2  La persona condannata effettua almeno otto ore di lavoro di utilità pubblica per settimana.
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            3  La  durata  della  trasferta  dal  domicilio  e  il  tempo  dei  pasti  non  sono  considerati  nel  calcolo  delle  ore di esecuzione del LUP.
                        
                        
                    
                    
                    
                Obblighi della persona condannata
Art. 11
                            1  Qualora  la  persona  condannata  non  fosse  in  grado  di  rispettare  le  condizioni  poste,  deve darne comunicazione immediata all’autorità competente.
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            2  Inoltre,  essa  informa  senza  indugio  l’autorità  competente  di  ogni  modifica  nella  sua  situazione  personale.
                        
                        
                    
                    
                    
                Controlli
Art. 12
                            1  Durante l’esecuzione  del  LUP, l’autorità controlla  che la persona condannata  esegua  l’attività che gli è stata assegnata.
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            2  A tale scopo, essa prende tutte le misure che ritiene utili. In particolare essa può, in ogni tempo  recarsi sul luogo d’impiego della persona condannata.
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            3  L’autorità può delegare la sua competenza a un’altra autorità.  Capitolo 5  Modifica delle condizioni di ammissione dopo la concessione  dell’autorizzazione o durante l’esecuzione
                        
                        
                    
                    
                    
                Estinzione delle condizioni
Art. 13
                            1  Il  cumulo  di  una  pena  privativa  di  libertà  sostitutiva  per  multa  o  pena  pecuniaria  durante l’esecuzione del LUP implica di regola l’interruzione del LUP.
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            2  Se  la  persona  condannata  non  adempie  più  le  condizioni  personali  per  il  LUP  o  vi  rinuncia,  lo  stesso è interrotto. Il saldo di pena privativa di libertà è eseguito nella forma ordinaria o in regime  di semiprigionia, se essa ne adempie le condizioni. Se del caso, è recuperata la pena pecuniaria o  la multa.  Capitolo 6  Violazione delle regole/mancato rispetto del piano di esecuzione
                        
                        
                    
                    
                    
                Diffida
Art. 14
                            L’autorità può diffidare la persona condannata che non rispetta le condizioni del LUP o  se, in altro modo, tradisce la fiducia riposta, in particolare se:  a)  b)  c)
                        
                        
                    
                    
                    
                Revoca del regime
Art. 15
                            1  Se,    nonostante    formale    diffida,    la    persona    condannata    persiste    nel    suo  comportamento, l’autorità può revocare il LUP e ordinare, con effetto immediato, l’esecuzione del  residuo di pena in regime ordinario o, se ne adempie le condizioni, nella forma della semiprigionia.  Se del caso, è recuperata la pena pecuniaria o la multa.
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            2  Nei casi gravi, invece della diffida, può essere ordinata la revoca immediata.
                        
                        
                    
                    
                    
                Sospensione provvisoria
Art. 16
                            1  L’autorità competente può, per motivi gravi o come misura precauzionale, sospendere  provvisoriamente il LUP.
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            2  In  caso  di  residuo  di  pena  privativa  di  libertà,  l’esecuzione  prosegue  immediatamente  in  regime  ordinario.
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            3  Una decisione di merito è emanata entro 10 giorni.
                        
                        
                    
                    
                    
                Inchiesta penale
Art. 17
                            Se,   contro   la   persona   condannata   viene   aperta   un’inchiesta   penale   durante  l’esecuzione del LUP, quest’ultimo può essere sospeso o revocato.
                        
                        
                    
                    
                    
                Computo in caso di diverse pene
Art. 18
                            Se diverse pene devono essere scontate, il LUP effettuato è computato di regola sulle  pene che si prescrivono per prime.  Capitolo 7  Computo di pagamenti parziali
                        
                        
                    
                    
                    
                Modalità
Art. 19
                            1  Il  pagamento  di  multe  e  di  pene  pecuniarie  è  computato  secondo  l’espressa  volontà  della  persona  condannata.  In  assenza  di  una  dichiarazione  esplicita,  l’autorità  opta  per  la  soluzione più favorevole alla persona condannata.
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            2  È possibile derogare a questa regola se la prescrizione è prossima. In tal caso, i pagamenti sono  computati sulle multe o pene pecuniarie che si prescrivono per prime.  Capitolo 8  Partecipazione alle spese di esecuzione
                        
                        
                    
                    
                    
                Principio
Art. 20
                            La persona condannata assume le spese legate all’esecuzione del LUP, segnatamente  le spese di trasferta tra il domicilio e il luogo di lavoro e le spese per i pasti.  Capitolo 9  Liberazione condizionale
                        
                        
                    
                    
                    
                Principio
Art. 21
                            1  La persona che effettua un LUP come alternativa ad una pena privativa di libertà può  beneficiare  di  una  liberazione  condizionale  secondo  le  disposizioni  relative  alla  liberazione  condizionale dell’esecuzione ordinaria, con le particolarità seguenti:  a)  b)
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            2  Le  regole  della  liberazione  condizionale  non  si  applicano  ad  un  LUP,  o  alla  parte  di  un  LUP,  effettuata come alternativa al pagamento di una multa o di una pena pecuniaria.  Capitolo 10  Disposizioni finali
                        
                        
                    
                    
                    
                Entrata in vigore
Art. 22
                            1  Il presente regolamento entra in vigore il 1° gennaio 2018.
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            2  La  Conferenza  invita  i  governi  dei  cantoni  della  Svizzera  latina  ad  adeguare  le  loro  norme  cantonali relative all’esecuzione di una pena nella forma del lavoro di utilità pubblica.
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            3  Il presente regolamento si applica anche alle pene pronunciate prima della sua entrata in vigore,  ma la cui esecuzione non è ancora iniziata.
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            4  Esso  è  pubblicato  nel  sito  internet  della  Conferenza  e  da  ogni  cantone  secondo  la  propria  procedura.  Il Segretario generale: Blaise Péquignot  La presidente: Béatrice Métraux  Conseillère d’Etat  Pubblicato nel BU  2017  , 507.