Decreto legislativo concernente l’elenco degli istituti autorizzati a esercitare a carico dell’assicurazione obbligatoria contro le malattie
                            Decreto   legislativo  concernente  l’elenco   degli  istituti   autorizzati  a esercitare a carico  dell’assicurazione  obbligatoria contro le  malattie  del  15  dicembre  2015  (stato  1°  gennaio  2023)  IL    GRAN  CONSIGLIO  DELLA  REPUBBLICA  E   CANTONE  TICINO  visti  i  messaggi   26  maggio   2014  n. 6945   e 1° ottobre   2014  n.    6945A  del  Consiglio  di Stato,  richiamati:  –  l’art.  39  della  legge  federale  sull’assicurazione   malattie  del  18   marzo  1994  (LAMal);  –  gli art.  63  e   seg.  della  legge  di    applicazione  della  legge  federale  sull’assicurazione  malattie  del
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            26  giugno  1997  (LCAMal);  –  i  pareri  espressi  dalle  Conferenze  regionali  della   sanità;  visto  il   rapporto  30  novembre  2015  n.  6945  R1   - 6945A  R1  della  maggioranza  della   Commissione  speciale  pianificazione  ospedaliera,  decreta:  Art.  1  1  È  adottato  il seguente  elenco  di    istituti   comprensivo  dei  mandati   ai sensi   dell’art.  39   cpv.
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            1  LAMal   e   degli  art.  63  e segg.  LCAMal.
                        
                        
                    
                    
                    
                1
                            Art.  modificato  dal  DE  16.12.2020;  in    vigore  dal  1.1.2021  -  BU  2020,   392;  precedenti  modifiche:   BU  2016,
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            173  e   230.
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            1.    Istituti  somatico-acuti
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            2.    Istituti  di  riabilitazione
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            3.    Istituti  di  psichiatria
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            Art.  1  bis  2
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            1  L’attribuzione  dei  mandati    è  basata    sul  modello  sviluppato    dal  Cantone    di  Zurigo  in  merito  ai    gruppi  di prestazione   della  pianificazione  ospedaliera,   corredato  dei  rispettivi  requisiti.
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            2  Il    Consiglio  di  Stato  può  aggiornare  mandati  e  requisiti,  adattandoli  alla  realtà  cantonale,  ogniqualvolta  il   Cantone  di Zurigo  attualizza  il   modello,  nella  misura  in cui  si    tratta  di adeguamenti  formali  e   di lieve  entità  ai sensi  dell’art.  66  cpv.  3 LCAMal.
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            3  Gli  aggiornamenti  sono   notificati   agli   interessati  mediante  pubblicazione  nel  Foglio  ufficiale.  Art.  2  È   adottato   il   seguente  elenco  di istituti   ai sensi  dell’art.  39  cpv.  3   LAMal:
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            1.  Istituti  per  anziani  suddivisi  per  regione  e   tipo   di  istituto  Posti  letto
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            5'353  MENDRISIOTTO   E   BASSO  CERESIO  957  comunale  per  Anziani,  Balerna  35  Anziani   Soave,  Chiasso  45  Anziani   Giardino,  Chiasso  83  La  Quiete,  Mendrisio  49  Anziani   Torriani,  Mendrisio  99  Anziani   Girotondo,   Novazzano  54  S.  Filomena,  Stabio  55  Luigi  Rossi,  Capolago
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            1
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            40  Tusculum,  Arogno
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            1
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            36  di    riposo  Don  Guanella,  Castel  S.  Pietro  35  Casa  S.  Rocco,  Morbio  Inferiore  121  Anziani   Santa  Lucia,  Arzo  53  Miss.  Sacro  Cuore  di    Gesù,   Rancate  32  Casa  Anziani   Consortile,  Vacallo  70  Casa  Anziani   Consortile,  Coldrerio  60  Casa  Anziani   Ceresio,  Melano  60  Vitadomo  -  Tertianum,  Chiasso  30
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            1  L  'Istituto Luigi Rossi a Capolago sarà dismesso nella seconda metà del decennio,  a  l momento della piena operatività derivante dall'ampliamento di 40 posti letto di  C  asa Tusculum ad Arogno, che passerà a 76 posti letto (36 + 40)  LUGANESE  1'580  Serena,   Lugano  164  Castagneto,  Castagnola  43  Gemmo,  Lugano  124  La  Piazzetta,   Loreto  93  alla  Meridiana,  Viganello  92  dei  Ciechi,  Lugano  53  Riziero  Rezzonico,  Lugano  78  Anziani   Girasole,   Massagno  66  Caccia-Rusca,  Morcote  66  Paradiso,   Paradiso  76  Anziani   Opera   Charitas,  Sonvico  76  Al  Pagnolo,   Sorengo  65  L'Orizzonte,  Colla  40  Bianca   Maria,  Cadro  52  S.  Giuseppe,   Tesserete  50  Parco  Maraini,  Lugano  53  S.  Maria  (San   Rocco),  Savosa  85  Casa  Anziani   di    Lugano-Pregassona  114  Casa   Anziani   consortile  di    Comano,  Cureglia,   Porza,  Savosa  e Vezia,  a  70  Casa  Anziani,   Canobbio  80  Du  Lac  Tertianum,  Paradiso  40
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            2    Art.  introdotto   dalla   L   31.5.2021;  in    vigore   dal  1.7.2022   -  BU  2022,  193.
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            MALCANTONE   E   VEDEGGIO  489  Anziani   Cigno  Bianco,  Agno  72  Anziani   Stella   Maris,  Bedano  100  Anziani   Malcantonese,   Castelrotto  105  Anziani   Alto  Vedeggio,  Mezzovico  72  Rivabella,  Magliaso  50  Casa  Anziani   Basso  Malcantone,  Caslano  70  Vitadomo-Tertianum,  Agno  20  LOCARNESE  E   VALLEMAGGIA  1'180  S.  Giorgio,  Brissago  61  Anziani   S.  Carlo,   Locarno  121  REA,   Minusio  60  Anziani   Fondazione   Varini,  Orselina  28  Anziani   Montesano,  Orselina  45  Sociale  Onsernonese,  Russo  38  Sacra  Famiglia,  Loco  26  Anziani   Cinque  Fonti,  San   Nazzaro  78  Sorriso   (Tarcisio),  Tenero  40  Belsoggiorno,  Ascona  56  Solarium,  Gordola  96  Anziani   Regionale  San  Donato,  Intragna  91  Anziani   Vallemaggia  (Centro  sociosanitario),   Cevio  33  Anziani   Vallemaggia,  Someo  14  Al Lido,  Locarno  30  Al Parco,  Muralto  48  Casa  Divina  Provvidenza,  Gordevio  65  Don  Guanella,  Maggia  80  Carmelo   S.  Teresa,  Brione  s/    Minusio  48  S.  Agnese,  Muralto  20  Casa  Anziani   Fondazione   Patrizia,  Losone  60  Vitadomo-Tertianum,  Tenero  42  BELLINZONESE  542  Anziani   Comunale  Bellinzona  72  Anziani   Greina,   Bellinzona  59  Anziani   ARANDA,  Giubiasco  107  Anziani   Circolo  del  Ticino,  Sementina  80  di    riposo  Paganini-Rè,   Bellinzona  98  Casa  Anziani   Comunale,  Bellinzona  76  Casa  Anziani,   ex-Clinica   Sementina  20  Vitadomo-Tertianum,  Bellinzona  30  TRE  VALLI  464  Anziani   Comunale  Biasca  60  Anziani   Visagno,   Claro  80  Anziani   La  Acquarossa  101  Anziani   Santa  Croce,  Faido  104  Anziani   "Prà  Verde",  Prato  Leventina  41  Casa  Anziani   Tre  Valli,  Giornico  78
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            2.    Istituti  per  le    cure  palliative  specialistiche  in  Casa  per   anziani  Posti  letto
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            51
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            21  Anziani   Giardino,  Chiasso  11  Serena,   Lugano  10
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            30
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            1   (Istituto   da   individuare)  15
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            2   (Istituto   da   individuare)  15
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            3.    Cure  acute   e   transitorie  (CAT)  in  Casa  per  anziani  Posti  letto
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            90
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            45  Anziani   Santa  Lucia,  Arzo  15  Anziani   Opera   Charitas,  Sonvico  30
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            45  Anziani   Vallemaggia  (Centro  sociosanitario),   Cevio  15  Casa  Anziani,   ex-Clinica   Helsana,  Sementina  30
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            4.    Strutture  acute  di  minore  intensità  Posti  letto
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            195  Regionale   Bellinzona  e   Valli,  sede  di    Acquarossa  30  Varini  30  Luganese,   sede  S.  Rocco  60  Malcantonese  30  regionale   di    Locarno  15
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            5.    Istituti  per  invalidi  3  Posti  letto
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            251  - Casa   Giroggio,  Sorengo  31  - Casa   Belinda   /  Casa  Nava,  Lugano   /  Sorengo  24  Provvida  Madre,  Balerna  35  Paradiso,   Paradiso  10  Fondazione  Varini,  Orselina  10  sociosanitario   /  Residenza  alle   Betulle,   Cevio  12  Mendrisio  121  Madonna  di Re,  Bellinzona  8
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            3    Tabella  modificata   dal  DE  9.11.2022;  in    vigore  dal   1.1.2023  -  BU  2022,   263.
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            Art.  3  Gli  istituti    menzionati  nel  presente  decreto  legislativo    devono  adeguare  la  propria  organizzazione  ai  nuovi    mandati  di  prestazione    entro  sei  mesi  dall’entrata    in  vigore    del  presente  decreto.  Art.  4  Agli  istituti,  che  figuravano  sull’elenco  del  29    novembre    2005,    ma  che    non    sono  riconosciuti  dal  presente  decreto  ai  sensi  dell’art.  39  cpv.  1   LAMal,   è   accordato  un   periodo  di sei  mesi  dall’entrata   in vigore  del  presente  decreto,   al    fine  di    procedere  al    ri-orientamento  della  propria  attività  e   per  permettere   agli   assicurati  di portare  a   termine  le proprie  cure.  Art.  5  È    data  facoltà    al  Consiglio  di  Stato    di  decidere  eventuali  deroghe    ai  punti  3  e   4,  sulla  base  di    richieste   documentate,  presentate  dai  singoli  istituti.  Art.  6  Il   Consiglio  di  Stato  può  aggiornare  il  presente  decreto  legislativo  nei  limiti  dell’art.  66  cpv.  3   LCAMal.  Art.  7  Conformemente   agli  art.  32   e   58  LAMal,  77  OAMal,  80,  81  e   82  (LSan),  gli  istituti  figuranti  sull’elenco  dovranno  effettuare  controlli    di  qualità  secondo  le  indicazioni  del  Dipartimento  della  sanità  e della  socialità.  Art.  8  Il    Dipartimento  della    sanità    e  della    socialità,  tramite    i   propri    servizi  competenti,  è  incaricato  di    assicurare  la consulenza  necessaria  e   di    verificare  il   rispetto  delle  condizioni  stabilite  con  il presente  decreto  legislativo.  Art.  8  bis  Il  Consiglio  di Stato   presenta   la lista  dell’attribuzione  dei  mandati  al Gran  Consiglio  dopo  due  anni  dalla  sua    entrata  in  vigore    per  un  suo  aggiornamento  specificando  i  criteri  che  ne  determinano  l’attribuzione  ai    diversi  istituti   in particolare:  –    sulla  base  del  numero  complessivo    dei  casi,    il   numero  di  centri  necessari  in  per  la    rispettiva   specialità;  –  un  numero  minimo  di casi  trattati  nelle  diverse  specializzazioni;  –  l’impostazione  strategica  dell’EOC.  Art.  9  Il   decreto   legislativo  concernente  l’elenco  degli  istituti  autorizzati  ad  esercitare  a   carico  dell’assicurazione  obbligatoria  contro  le    malattie  del  29  novembre  2005  è abrogato.  Art.  10  Il   presente  decreto  legislativo  è    notificato  agli  interessati  mediante  pubblicazione    nel  Foglio  ufficiale    (art.  36  lett.  c)  (PA).  Contro  lo  stesso  è    dato  ricorso  al  Tribunale  amministrativo  federale  entro  30  giorni  dalla  sua  pubblicazione  (art.  53  LAMal).  Art.  11  Non  appena    cresciuto  in  giudicato,  anche  solo  parzialmente,  il    presente    decreto  legislativo  è   pubblicato   nel  bollettino   ufficiale   delle  leggi  e   degli   atti  esecutivi.  Il   Consiglio  di Stato  ne  determina  l’entrata  in vigore;  4  esso  può  fissare  un’entrata  in    vigore   differenziata.  Pubblicato  nel   BU  2016  ,  135.
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            4    Entrata   in vigore:  15  marzo  2016  - BU  2016  ,  135.